11938 visitatori in 24 ore
 511 visitatori online adesso


destionegiorno
Stampa il tuo libro



Nemesis

Nemesis Marina Perozzi

Nella mia alquanto lunga vita ho avuto, e ho tuttora, tre grandi amori: la musica, la fotografia e la scrittura, ma le poesie mi hanno sempre messo in ansia. Al solo pensiero di dover cancellare una parola, una virgola, un segno di punteggiatura, sudo freddo. Mi sembra di abbandonare dei figli miei, ... (continua)


Nell'albo d'oro:
Bimbo mio
Sei figlio della rabbia,
bimbo mio,
della nostalgia di casa,
della voglia di tornare
e non poterlo fare.
Italiano in terra straniera,
tra sputi, stenti e miseria,
voleva darti un futuro migliore,
tuo padre che ti amava.
Voleva donarti
tutti i...  leggi...

Canto sospeso
Al tuo primo pianto
t'ho creduto.
Melodica scala cromatica
in un crescendo
di note salate,
le tue parole disperate.

Al tuo secondo pianto
t'ho desiderato.
Accordi geniali, appassionati,
armoniche onde
d'ispirato canto,
allo specchio...  leggi...

Amica nemica
Hai spiato con cura il mio cuore.
Con pazienza hai scucito i miei sogni.
Hai indossato i miei sentimenti,
rubando, ingannando, vivendo
una vita che non ti appartiene.

Mi hai spogliata
perfino del nome e,
travestita da candido agnello,
hai...  leggi...

La marionetta
La marionetta
si agita
tra le dita
del suo burattinaio.

I movimenti
disarticolati,
le braccia,
le gambe
disossate,
incontrollate...

La testa
piegata
sul corpo
oscilla
qua e là
senza ritmo
né danza.

Mangiafuoco
si...  leggi...

Nemesis Marina Perozzi

Nemesis Marina Perozzi
 Le sue poesie

La prima poesia pubblicata:
 
Il giardino del re (28/12/2009)

L'ultima poesia pubblicata:
 
Il viatico (10/04/2016)

Nemesis Marina Perozzi vi propone:
 Amica nemica (04/01/2010)
 Bimbo mio (13/02/2010)
 Canto sospeso (10/01/2010)

La poesia più letta:
 
Annegherò in te (07/12/2010, 16036 letture)

Nemesis Marina Perozzi ha 4 poesie nell'Albo d'oro.

Leggi la biografia di Nemesis Marina Perozzi!

Leggi i 6605 commenti di Nemesis Marina Perozzi


Leggi i racconti di Nemesis Marina Perozzi


Autore del giorno
 il giorno 14/03/2020
 il giorno 14/03/2020
 il giorno 19/09/2019
 il giorno 20/03/2019
 il giorno 20/03/2019
 il giorno 20/03/2019
 il giorno 20/03/2019
 il giorno 20/03/2019

Autore della settimana
 settimana dal 22/06/2010 al 28/06/2010.
 settimana dal 26/01/2010 al 01/02/2010.

Seguici su:



Cerca la poesia:



Nemesis Marina Perozzi in rete:
Invia un messaggio privato a Nemesis Marina Perozzi.


Nemesis Marina Perozzi pubblica anche nei siti:

RimeScelte.com RimeScelte.com

ParoledelCuore.com ParoledelCuore.com

ErosPoesia.com ErosPoesia.com

DonneModerne.com DonneModerne.com

Aquilonefelice.it AquiloneFelice.it

PortfolioPoetico.com PortfolioPoetico.com




Pubblicità
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.

Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi

L'ebook del giorno

L'edera

La vicenda del romanzo si svolge in un paese della Sardegna all’inizio del XX secolo. Lo sfondo della narrazione è il (leggi...)
€ 0,99


Nemesis Marina Perozzi

La prima foglia

Riflessioni
Fosti la prima
a scivolare
nello specchio del porto
quando ancora lo scirocco
non s'era vòlto in tramontana

Stupita e confusa
della tua agonia,
prematura sul tempo
che trascolora,
galleggiasti
lo spazio di un breve
stormir di foglie,
poi ti lasciasti inghiottire
nell'oblio di una dolce morte
che prima di virare al nero
trasfigurò in ramato oro.


Club Scrivere Nemesis Marina Perozzi 23/10/2010 00:13| 18| 2972


Hanno inserito questa poesia nei propri segnalibri: - cristina biga
Possiamo elencare solo quelli che hanno reso pubblici i propri segnalibri.
Opera pubblicata ai sensi della Legge 22 aprile 1941 n. 633, Capo IV, Sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza l'autorizzazione dell'Autore.
La riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione dell'Autore è punita con le sanzioni previste dagli art. 171 e 171-ter della suddetta Legge.
Se vuoi pubblicare questa poesia in un sito, in un blog, in un libro o la vuoi comunque utilizzare per qualunque motivo, compila la richiesta di autorizzazione all'uso.

Nota dell'autore:
«Le ho fotografate a fine agosto. Furono davvero le prime foglie...»


 

I commenti dei lettori alla poesia:
Non ci sono messaggi nella bacheca pubblica dei lettori.
Scrivi il tuo commento su questa poesia
Sei un lettore? Hai un commento, una sensazione, un'espressione da condividere con l'autore e gli altri lettori? Allora scrivilo e condividilo con tutti!

Commenti sulla poesia Commenti di altri autori:

«Una incredibile immagine del primo cader di foglie - ma che in realtà riveste carattere universale per il grande senso trasmesso.
Una lirica molto significativa che ho apprezzato molto. Complimenti per questa poesia!»
Raggioluminoso (23/10/2010) Modifica questo commento

«la vita di una foglia non è molto dissimile dalla nostra, rigogliosa, verde, consistente e dura lascia scivolare su di se le gocce acide della pioggia, poi il tempo la ammorbidisce, le sue vene si restringono, la linfa viene meno, e prima di andarsene compie l'ultimo volo per attirare su di se l'attenzione, poi scompare dimenticata. Meravigliosa natura cantata da una musa.»
Club ScrivereEnrico Baiocchi (23/10/2010) Modifica questo commento

«Hai colto il particolare più importante e bello dell'autunno, il cader delle foglie, e ne hai fatto una poesia parlando della prima foglia che scivola verso l'oblio della morte e con versi molto belli rivolti direttamente a lei piccola foglia ramata... Piaciutissima!»
Club ScrivereEla Gentile (23/10/2010) Modifica questo commento

«molto bella, la consapevolezza che presto sarà autunno si vede dalla prima foglia, mi rattrista invece, costatare, lavorando in un parco, che a causa dell'inquinamento, gli alberi s'ammalano ed a ogni stagione perdono le foglie, buon weekend»
Citarei Loretta Margherita (23/10/2010) Modifica questo commento

«Intensa riflessione... quella prima foglia caduta dai rami dai colori ramati affonda per prima nella sua madre terra ed accoglie consapevole della loro fine tutte le altre, questa bellissima scena che potrebbe essere la trama di un film mi fa pensare al capitano di una nave o ad una mamma o ad una giovane vita spezzata»
Shelly Nicole Del Santo (23/10/2010) Modifica questo commento

«In questa roulette russa le prime foglie cadono come cadono i giovani.
I grandi miti muoiono giovani e soltanto così possono lasciare inalterata la loro bellezza nei posteri. Bellissima immagina, in versi.»
Anna Maria Obadon (23/10/2010) Modifica questo commento

«Versi molto belli che si soffermano su quel particolare tragitto d'una foglia autunnale, che sempre rivela, intenso fascino...
Lirica piaciutissima»
Club ScrivereSilvia De Angelis (23/10/2010) Modifica questo commento

«Incredibile come dal cadere di una foglia si possa arrivare a tanto – rendere partecipi di quanto vediamo non è certo facile, in particolare quando la tristezza sembra giocare brutti scherzi - letta con partecipazione.»
Club ScrivereBerta Biagini (23/10/2010) Modifica questo commento

«Impazzisco quando trasmetti queste senzazioni che non mi stancherei mai di leggere, un abbraccione»
Gerardo Novi (23/10/2010) Modifica questo commento

«la tua semplicità di esporre istanti e davverro particolare, il cogliera l'attimo e mutarlo in versi piacevolmente belli. comnplimenti.»
Calogero Pettineo (23/10/2010) Modifica questo commento

«Come ammirare un dipinto... sensazioni, colori e profumi d'autunno in questi versi di grande impatto emotivo, che sanno di malinconica nostalgia, un dono di questa stagione che non ci è concesso rifiutare. Proprio bella Marina, piaciutissima.»
Kiaraluna (23/10/2010) Modifica questo commento

«versi molto belli in autunno gli alberi si spogliano
delle loro foglie un nascere e morire
piaciuta bella»
astronauta (23/10/2010) Modifica questo commento

«il miracolo della natura che rende dorata la foglia in agonia prima della fine,
ma la interpreto anche come sequenza di una vita berve emozionata e commossa dico poesia capolavoro»
Giovanna De Santis (23/10/2010) Modifica questo commento

«alla prima foglia seguirà la seconda, e poi la terza...
ci sarà presto il tappeto di foglie ingiallite e morte...
una poesia molto malinconica, ma che nasconde anche la forza per la rinascita interiore.»
Salvatore Ferranti (23/10/2010) Modifica questo commento

«Le foglie metafore di qualcosa che muore, che finisce... sottile ma molto profonda questa bella lirica!»
Dany Blasi (23/10/2010) Modifica questo commento

«Le foglie morte mi mettono tristezza, mi fanno pensare al ciclo della vita che è così breve in fondo, ed è simile al nostro, nasciamo gemme diventiamo adulti e poi lentamente o meno si ingiallisce e si cade dall'albero... bellissima lirica, l'autrice non delude mai e mai lo farà tanta la sua bravura...»
cristina biga (23/10/2010) Modifica questo commento

«la morte lascia sempre il segno di un inverno che non passa, poi quando è prematura sembra proprio che non ci sia più il sole. Ma dobbiamo guardare di più a quel ramato oro che trasfigurò. Bellissiama.»
Silvia Cingolani (23/10/2010) Modifica questo commento

«una autrice formidabile questa con le sue poesie trasmette sensazioni ed emozioni tutti i giorni su ogni tematica di cui parla ottima Marina complimenti»
Moreno il Duca (23/10/2010) Modifica questo commento

La bacheca della poesia:
Non ci sono messaggi in bacheca.

Scrivi le tue sensazioni su questa poesia
Hai una sensazione, un messaggio, un'espressione da condividere con l'autore e gli altri lettori?
Allora scrivilo e condividilo con tutti!

Amazon Prime

Link breve Condividi:


Pubblicate i vostri lavori in un libro

Volete pubblicare un vostro libro, un libro vero? Su carta, con numero ISBN? Con la possibilità di ordinarne copie a prezzo ridotto per voi ed i vostri amici?
Facciamo un esempio: se avete un manoscritto su file doc, docx, odt o pdf già pronto secondo i formati e le impostazioni standard (vedi specifiche) ed un bozzetto di una copertina con immagine a 300dpi allora vi possiamo già fare un esempio del costo con il nostro servizio editoriale base:
Libro di 120 pagine in formato "6x9" (15,24x22,86 cm) in bianco e nero e copertina flessibile opaca a colori pubblicato con il nostro servizio base: 50 copie a 149 euro, 100 copie a 266 euro, 200 copie a 499 euro, comprensive di stampa, iva e spedizione.
Per informazioni cliccate qui.
Attenzione: non tutte le opere inviate verranno accettate per la pubblicazione, viene effettuata una selezione



Lo staff del sito
Google
Cerca un autore od una poesia

Accordo/regolamento che regola la pubblicazione sul sito
Le domande più frequenti sulle poesie, i commenti, la redazione...
Guida all'abbinamento di audio o video alle poesie
Pubblicare un libro di poesie
Legge sul Diritto d'autore (633/41) - Domande e risposte sul Diritto d'autore
Se vuoi mandarci suggerimenti, commenti, reclami o richieste: .
Inserite la vostra pubblicità su questo sito: https://adwords.google.com/cues/7505CA70FA846F4C06E88F45546C45D6.cache.png

Copyright © 2025 Scrivere.info Scrivere.info Erospoesia.com Paroledelcuore.com Poesianuova.com Rimescelte.com DonneModerne.com AquiloneFelice.it