19249 visitatori in 24 ore
 681 visitatori online adesso


destionegiorno
Stampa il tuo libro



Nemesis

Nemesis Marina Perozzi

Nella mia alquanto lunga vita ho avuto, e ho tuttora, tre grandi amori: la musica, la fotografia e la scrittura, ma le poesie mi hanno sempre messo in ansia. Al solo pensiero di dover cancellare una parola, una virgola, un segno di punteggiatura, sudo freddo. Mi sembra di abbandonare dei figli miei, ... (continua)


Nell'albo d'oro:
Bimbo mio
Sei figlio della rabbia,
bimbo mio,
della nostalgia di casa,
della voglia di tornare
e non poterlo fare.
Italiano in terra straniera,
tra sputi, stenti e miseria,
voleva darti un futuro migliore,
tuo padre che ti amava.
Voleva donarti
tutti i...  leggi...

Canto sospeso
Al tuo primo pianto
t'ho creduto.
Melodica scala cromatica
in un crescendo
di note salate,
le tue parole disperate.

Al tuo secondo pianto
t'ho desiderato.
Accordi geniali, appassionati,
armoniche onde
d'ispirato canto,
allo specchio...  leggi...

Amica nemica
Hai spiato con cura il mio cuore.
Con pazienza hai scucito i miei sogni.
Hai indossato i miei sentimenti,
rubando, ingannando, vivendo
una vita che non ti appartiene.

Mi hai spogliata
perfino del nome e,
travestita da candido agnello,
hai...  leggi...

La marionetta
La marionetta
si agita
tra le dita
del suo burattinaio.

I movimenti
disarticolati,
le braccia,
le gambe
disossate,
incontrollate...

La testa
piegata
sul corpo
oscilla
qua e là
senza ritmo
né danza.

Mangiafuoco
si...  leggi...

Nemesis Marina Perozzi

Nemesis Marina Perozzi
 Le sue poesie

La prima poesia pubblicata:
 
Il giardino del re (28/12/2009)

L'ultima poesia pubblicata:
 
Il viatico (10/04/2016)

Nemesis Marina Perozzi vi propone:
 Amica nemica (04/01/2010)
 Bimbo mio (13/02/2010)
 Canto sospeso (10/01/2010)

La poesia più letta:
 
Annegherò in te (07/12/2010, 16036 letture)

Nemesis Marina Perozzi ha 4 poesie nell'Albo d'oro.

Leggi la biografia di Nemesis Marina Perozzi!

Leggi i 6605 commenti di Nemesis Marina Perozzi


Leggi i racconti di Nemesis Marina Perozzi


Autore del giorno
 il giorno 14/03/2020
 il giorno 14/03/2020
 il giorno 19/09/2019
 il giorno 20/03/2019
 il giorno 20/03/2019
 il giorno 20/03/2019
 il giorno 20/03/2019
 il giorno 20/03/2019

Autore della settimana
 settimana dal 22/06/2010 al 28/06/2010.
 settimana dal 26/01/2010 al 01/02/2010.

Seguici su:



Cerca la poesia:



Nemesis Marina Perozzi in rete:
Invia un messaggio privato a Nemesis Marina Perozzi.


Nemesis Marina Perozzi pubblica anche nei siti:

RimeScelte.com RimeScelte.com

ParoledelCuore.com ParoledelCuore.com

ErosPoesia.com ErosPoesia.com

DonneModerne.com DonneModerne.com

Aquilonefelice.it AquiloneFelice.it

PortfolioPoetico.com PortfolioPoetico.com




Pubblicità
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.

Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi

L'ebook del giorno

L'edera

La vicenda del romanzo si svolge in un paese della Sardegna all’inizio del XX secolo. Lo sfondo della narrazione è il (leggi...)
€ 0,99


Questa poesia è pubblicata anche nel sito RimeScelte

Nemesis Marina Perozzi

Il bouquet della sposa

Famiglia
Roseo bouquet
coi fiori di pesco
stringe
la giovane sposa
all’uscita di chiesa
vestita di sole
nell’aria tersa
di un tiepido aprile.

Non dubita più,
nostalgico sguardo,
occhi di cerbiatta.
Lontana è la guerra.
"O bella ciao"
una memoria distante.
I parenti
gli amici
i vicini di casa
allungano il collo
mettendosi in posa.

Solleva il velo
ora la sposa.
Di sfida
il suo sguardo
stringendo il marito.
Vince la vita,
con gli occhi
marini
della figlia
che nasce.

Allo spezzarsi
della fragile tregua,
candido bouquet
di crisantemi
stringe
la giovane vedova
all’uscita di chiesa
vestita di pioggia
nell’aria nebbiosa
di un freddo novembre.

Signora Morte
dagli occhi di ghiaccio
s’è presa il suo uomo,
gettandole in faccia
un pugno di cenere
umida, spenta.


Club Scrivere Nemesis Marina Perozzi 11/04/2010 00:06| 26| 5635

Opera pubblicata ai sensi della Legge 22 aprile 1941 n. 633, Capo IV, Sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza l'autorizzazione dell'Autore.
La riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione dell'Autore è punita con le sanzioni previste dagli art. 171 e 171-ter della suddetta Legge.
Se vuoi pubblicare questa poesia in un sito, in un blog, in un libro o la vuoi comunque utilizzare per qualunque motivo, compila la richiesta di autorizzazione all'uso.

Nota dell'autore:
«Ai miei genitori, che si sposarono l’11 aprile 1951»


 

I commenti dei lettori alla poesia:
Non ci sono messaggi nella bacheca pubblica dei lettori.
Scrivi il tuo commento su questa poesia
Sei un lettore? Hai un commento, una sensazione, un'espressione da condividere con l'autore e gli altri lettori? Allora scrivilo e condividilo con tutti!

Commenti sulla poesia Commenti di altri autori:

«Brividi per questa tua immensa lirica!
Dopo aver fatto una sosta, sentivo che dovevo visitare altre tue posie non lette.
Cicatrici queste, che appena si sfiorano, tornano a sanguinare.
Per questo penso che solo l'amore, soprattutto l'amore che riusciamo a trovare dentro di noi, anche quando è difficile, anche quando sembra impossibile, può mitigare, almeno un po', le tempeste che si agitano e riaffiorano dentro di noi.
Un omaggio bellissimo ai tuoi genitori che ti hanno sentita, e ti tengono sempre stretta nel cuore.
Immensi Applausi, con tutta l'anima! »
Anna Maria Scamarda (13/04/2010) Modifica questo commento

«Un canto d'amore che mi ha veramente affascinato... la foto è preziosa come quel nero e bianco che ha segnato le loro vite... splendida! »
Antonella Bonaffini (13/04/2010) Modifica questo commento

«Momenti di felicità in poco tempo vengono annullati da quella signora che mai vorremmo incontrare sul nostro cammino – un ricordo struggente che ci fa sentire impotenti di fronte a simili eventi. Sentitissima. »
Club ScrivereBerta Biagini (13/04/2010) Modifica questo commento

«Due vite unite dal vincolo sacro del matrimonio, iniziano il loro raggiante cammino verso il futuro... ma il dolore di una prematura perdita distrugge la gioia e la felicità e all'improvviso quel candido bouquet di fiori diventa un mesto cimelio da deporre sulla tomba del proprio compagno... In questi versi la sintesi perfetta della vita... che alterna di continuo gioia a dolore... vita e morte... Molto, molto apprezzata e piaciuta... Un vero CAPOLAVORO... che ritrae con grazia, maestria ed originalità un vissuto personale che diventa arte e poesia sublime. PLAUSONI. »
Carmelita Morreale (13/04/2010) Modifica questo commento

«Marina ma quant'è bella questa poesia. Mi ha gelato. Davvero mi ha tolto il fiato. E' un capolavoro. Sei straordinaria. Non riesco a commentare niente. Me la conservo è troppo bella. »
Giorgio Lavino (13/04/2010) Modifica questo commento

«Una dedica stupenda e dolorosa. Che si può dire davanti a una tragedia così grande. Lirica molto apprezzata e sentita. »
Vivì (13/04/2010) Modifica questo commento

«cosa dire tra le lacrime... poesia che che batte nel cuore sentitissima, un bouquet di rose trasformato in crisantemo,
la data del giorno si avvicina a quella dei miei genitori il 6 aprile consacrarono il loro sogno d'amore
conservo tutto suprema poesia foto video grazie »
Giovanna De Santis (13/04/2010) Modifica questo commento

«non saprei cosa dire dinanzi a tanta magnitudine di sentimenti ricercatissimi quanto il tempo che li ha custoditi. ! »
Antonella Avolio (13/04/2010) Modifica questo commento

«E' il cuore il custode di un dolore che oggi, oltre che sciogliersi in lacrime, si traduce in versi di sublime poesia, per condividersi con qualcuno che si sa capace di comprenderti...
Una dedica stupenda, un atto d'amore che commuove, mentre addolcisce un ricordo struggente... »
Antonella Scamarda (13/04/2010) Modifica questo commento

«una dedica stupenda strappa lacrime Marina sei grande il tuo cuore immenso non so che altro dire davanti a questa bella poesia brava complimenti inchini »
Moreno il Duca (13/04/2010) Modifica questo commento

«Com'è difficile guardare i volti dei genitori nei momenti di gioia, conoscendo poi tutto il resto della loro storia, sono sensazioni indicibili che portano al cuore una commozione difficile da arginare. Vite passate che ci appartengono, raccontate agli altri per mai dimenticare. Un tenero battito d'ali di farfalla che cattura lo sguardo al suo passaggio, questa è la mia sensazione nel leggere questa sublime poesia. »
Dalassa (13/04/2010) Modifica questo commento

«Che dedica meravigliosa hai saputo scrivere, tra lacrime e nostalgia... Molto sentita, un abbraccio grande! »
Pp (13/04/2010) Modifica questo commento

«Questa poesia mi ha commosso... hai la capacità di trasportare il lettore dove vuoi tu con il tuo stile narrativo, avvincente, semplicemente fantastico... molto toccanti le ultime due strofe che vanno a delineare la linea triste del componimento, dopo aver preparato il lettore alla piena immersione in quell'atmosfera lo travolge con una chiusa da autentica scrittrice... formidabile! »
Saldan (13/04/2010) Modifica questo commento

«una poesia senz'altro commovente... nata da aneddoti e da storie che gli altri ti hanno raccontato, e dall'album di fotografie che chissà quante volte avrai sfogliato. anche io lo facevo spesso da bambino, passavo ore ed ore davanti a quelle foto che mi sapevano già di vecchio... e d'antico, ma in realtà non lo erano affatto... bella poesia... complimenti. mi ha coinvolto... tantissimo »
Salvatore Ferranti (13/04/2010) Modifica questo commento

«Anche questa volta un cambio di scena trasforma un quadro nostalgico dolce in un ricordo doloroso.
Mi hai coinvolto e commosso e mi rattristo un po' con te.
Bello il video sembra costruito appositamente, forse lo è... »
Clara Gismondi (13/04/2010) Modifica questo commento

«Sei veramente e magicamente coraggiosa, davvero, Marina. Con questa tua viva e struggente poesia non solo hai aperto il tuo cuore più profondo, addirittura coinvolgi nel tuo splendido ricordare anche chi legge, facendo rivivere e diventare a tutti vicini i tuoi genitori.
Ammirazione e rispetto, grandi, da parte mia. »
Club ScrivereMau0358 (13/04/2010) Modifica questo commento

«Immagini che scorrono dolci nel ricordo di un giorno felice per poi diventare tragedia, dolore, assurdo destino... Immense emozioni come empre dai Tuoi versi! Fiocco! »
Barbara Rossi (13/04/2010) Modifica questo commento

«Assomiglia maledettamente a quella dei miei, nel 54... e se quella è tua madre sembra la sorella della mia, all'epoca... fotografie tanto familiari al mio cuore, e versi stupendi quanto carichi d'amore.
Un vera perla Marina, grazie. »
Kiaraluna (13/04/2010) Modifica questo commento

«Questi versi avrei voluto scriverli io perché sembra veramente la storia dei miei genitori. Naturalmente mi sono commossa e l'ho trovata" Stupenda". »
Anna Maria Obadon (13/04/2010) Modifica questo commento

«Versi molto belli e commoventi dedicati ai propri genitori che, dopo anni di dolori e difficoltà causate dalla guerra, hanno finalmente coronato il loro sogno d'amore, ma purtroppo le gioie della vita sono così effimere. Comprendo bene il dolore di una donna quando la Signora Morte porta via il proprio uomo. Poesia molto intensa nel significato ed elegantemente strutturata »
Shelly Nicole Del Santo (13/04/2010) Modifica questo commento

«Magico contrasto in questa splendida lirica ove si intrecciano salienti momenti della vita che non possono non lasciare indelebilii tracce...
Musicalità ed intensa espressività donano pregio ad una lirica apprezzatissima »
Club ScrivereSilvia De Angelis (13/04/2010) Modifica questo commento

«Bellissima dedica in versi dolci e intensi "la giovane sposa vestita di sole nell'aria tersa di un tiepido aprile" con lo sguardo di sfida, vince la vita. E poi, è come voltare pagina e dall'immagine splendente dell'altare e poi tuoni di dolore con in mano il bouquet di crisantemi, che desta commozione e tristezza. Sentimentale e intima lirica da assaporare lentamente per apprezzarne in toto il contenuto. Splendida Marina, come solito nel tuo stile. Applausone! Ed un abbraccio »
Daniela Pacelli (13/04/2010) Modifica questo commento

«Molto emozionante. Versi sconvolgenti e tragici in una composizione scritta dall'autrice con commovente affetto e dedizione. Coinvolgente nella sua realtà, molto apprezzata e condivisa. Complimenti vivissimi. »
Club ScrivereEla Gentile (13/04/2010) Modifica questo commento

«Coinvolgente, dolce- amara. Bellissimo anche il bouquet di foto realizzato dall'autrice. Una dedica speciale per dei genitori speciali. Un abbraccio commosso Marina. »
Club ScrivereEnrico Baiocchi (13/04/2010) Modifica questo commento

«I tempi di bella ... che sentivo cantare da mamma... Non dovva più combattere si lasciava trascinare dal suo uomo che amava... Dolore per la perdita del suo uomo. Una dedica per i tuoi genitori e il loro amore espressa in versi degni di nota e stima. Stupenda la conservo perché questo è amore vero vissuto e perduto per quella Signora Morte »
Calliope04 Teresa Esposito (13/04/2010) Modifica questo commento

«Versi travolgentemente commoventi. Passaggi di gioie e dolori espressi magistramente. Una dedica incredibilmente toccante e piena di amore. Bellissima, tenera e moltissimi altri aggettivi si portebbero usare. Versi espressivi che trasmettono emozioni incredibili. Apprezzatissima! »
Raggioluminoso (13/04/2010) Modifica questo commento

La bacheca della poesia:
Non ci sono messaggi in bacheca.

Scrivi le tue sensazioni su questa poesia
Hai una sensazione, un messaggio, un'espressione da condividere con l'autore e gli altri lettori?
Allora scrivilo e condividilo con tutti!

Amazon Prime

Link breve Condividi:


Pubblicate i vostri lavori in un libro

Volete pubblicare un vostro libro, un libro vero? Su carta, con numero ISBN? Con la possibilità di ordinarne copie a prezzo ridotto per voi ed i vostri amici?
Facciamo un esempio: se avete un manoscritto su file doc, docx, odt o pdf già pronto secondo i formati e le impostazioni standard (vedi specifiche) ed un bozzetto di una copertina con immagine a 300dpi allora vi possiamo già fare un esempio del costo con il nostro servizio editoriale base:
Libro di 120 pagine in formato "6x9" (15,24x22,86 cm) in bianco e nero e copertina flessibile opaca a colori pubblicato con il nostro servizio base: 50 copie a 149 euro, 100 copie a 266 euro, 200 copie a 499 euro, comprensive di stampa, iva e spedizione.
Per informazioni cliccate qui.
Attenzione: non tutte le opere inviate verranno accettate per la pubblicazione, viene effettuata una selezione



Lo staff del sito
Google
Cerca un autore od una poesia

Accordo/regolamento che regola la pubblicazione sul sito
Le domande più frequenti sulle poesie, i commenti, la redazione...
Guida all'abbinamento di audio o video alle poesie
Pubblicare un libro di poesie
Legge sul Diritto d'autore (633/41) - Domande e risposte sul Diritto d'autore
Se vuoi mandarci suggerimenti, commenti, reclami o richieste: .
Inserite la vostra pubblicità su questo sito: https://adwords.google.com/cues/7505CA70FA846F4C06E88F45546C45D6.cache.png

Copyright © 2025 Scrivere.info Scrivere.info Erospoesia.com Paroledelcuore.com Poesianuova.com Rimescelte.com DonneModerne.com AquiloneFelice.it